OSPITI

GIORGIO VANNI

Un’ora di musica dal vivo, in un live tutto da seguire!
Il cantante di Dragon Ball, Pokémon, Naruto e tantissimi altri successi approda a Gamics con uno spettacolo musicale che ripercorre la sua straordinaria carriera e le sigle che hanno caratterizzato l’infanzia di intere generazioni.
Il Capitano farà ballare, cantare e saltare tutti i Pirati della sua Ciurma in uno show che si preannuncia davvero unico e suggestivo.

QUANDO: sabato 23 settembre

CRISTINA D'AVENA

Cristina D’Avena ci delizierà con un magico show dal vivo a tema cartoni animati!
La cantante di Doreamon, Sailor Moon, Rossana, Mila e Shiro e moltissimi altri successi ci farà ballare, cantare ed emozionare.
Le colonne sonore della nostra infanzia prendono vita a Gamics Piemonte. 

QUANDO: domenica 24 settembre

GIOVANNI MUCIACCIA

Giovanni Muciaccia, la grande star della tv per ragazzi, regalerà un imperdibile laboratorio sul palco, al quale potrete partecipare tutti.
Siete pronti a realizzare il vostro personale attacco d’arte insieme a Giovanni?

QUANDO: domenica 24 settembre

LUCA WARD

A Gamics Piemonte la voce per eccellenza: Luca Ward, leggendario doppiatore di Russell Crowe ne Il Gladiatore.
Non perdere l’occasione di incontrare Luca sul palco e dopo in area meet & greet per foto e autografi.

QUANDO: domenica 24 settembre

HIDE THE PAIN HAROLD

András Arató è un ingegnere elettrico ungherese diventato protagonista di una serie di meme del web, dopo che le foto stock per cui aveva posato hanno preso a circolare – inizialmente a sua insaputa – su tutti i social network.
Oggi András è seguito da milioni di persone sui suoi profili ufficiali e il suo volto continua a essere al centro di uno dei fenomeni più dirompenti della rete.

QUANDO: sabato 23 settembre

LORENZO BRANCHETTI

Lorenzo Branchetti, l’amatissimo Milo Cotogno ne “La Melevisione”.
Attore, conduttore e personaggio televisivo, Lorenzo Branchetti è il volto di numerosi format legati al mondo dell’infanzia e non solo, per alcuni anni ha fatto parte del cast de “La prova del cuoco” con Antonella Clerici e per tutta l’estate è stato inviato di “Camper” su Rai Uno.
Lorenzo ti aspetta sul palco di Gamics Piemonte, sabato 23 settembre insieme a Danilo Bertazzi per un evento reunion davvero fantapignoso.

QUANDO: sabato 23 settembre

DANILO BERTAZZI

Danilo Bertazzi, indimenticabile interprete di Tonio Cartonio ne “La Melevisione”.
Attore teatrale e personaggio televisivo, Danilo è uno dei volti più amati da tutti coloro che sono cresciuti negli anni Novanta e Duemila: oltre al folletto bibitiere del Fantabosco ha interpretato diversi personaggi all’interno di format per ragazzi, da Trebisonda alla stessa Melevisione, che lo ha visto nel nuovo ruolo di Cuoco Danilo a partire dal 2011.
La sua carriera si divide tra tv, teatro, cinema, radio e doppiaggio.

QUANDO: sabato 23 settembre

GIANLUCA IACONO

Gianluca è un attore, doppiatore e speaker con più di trent’anni d’esperienza.
Oltre ad aver prestato la propria voce a Vegeta nell’anime Dragon Ball, è conosciutissimo per altri importanti ruoli nel mondo della tv e dell’animazione: da Gordon Ramsay in “Hell’s Kitchen” e “Masterchef “ a Jason Siegel, da Marshall Eriksen della celebre sitcom “How I Met Your Mother” ai personaggi anime Roy Mustang (Full Metal Alchemist), e Shota Aizawa (My Hero Academia).

Non perderti il suo mitico intervento sul palco e poi incontra Gianluca in area meet & greet per foto e autografi 

QUANDO: domenica 24 settembre

CLAUDIO MONETA

Attore, doppiatore e direttore del doppiaggio, inizia la sua carriera nel 1988. Lavora molto anche per il teatro, come attore e regista.
Ha doppiato numerosi personaggi in molti cartoni animati: è il doppiatore di SpongeBob SquarePants.
nell’omonima serie e nei film a lui dedicati, doppia Kakashi Hatake nell’anime Naruto è sua inoltre la voce italiana dell’attore Neil Patrick Harris (Barney Stinson) nella serie televisiva americana How I Met Your Mother.
Claudio ti aspetta sul palco per un imperdibile evento e dopo sarà possibile incontrarlo in area meet & greet.

QUANDO: domenica 24 settembre

ALEX POLIDORI

Un grande talento del doppiaggio italiano, nonché doppiatore ufficiale di Tom Holland!
Con la sua voce inconfondibile, Alex Polidori ha dato vita ai personaggi più amati del giovane attore britannico, tra cui Spider-Man in “Spider-Man: Homecoming”, “Spider-Man: Far From Home” e “Spider-Man: No Way Home”, nonché Nathan Drake in “Uncharted”. Sarà con noi per incontrare i fan, raccontare le sue esperienze nel mondo del doppiaggio e condividere la sua passione per il cinema e i fumetti.
Non perdere l’occasione di incontrare questo grande talento del doppiaggio italiano e di scoprire tutti i segreti della sua arte!

QUANDO: sabato 23 settembre

PLAYERINSIDE

Raiden e Midna, noti come “i PlayerInside” trattano i videogiochi a tutto tondo su YouTube.
Un canale senza limiti e in continua evoluzione, anche tecnica!
Critica videoludica attenta ma col sorriso, esperienza ventennale nell’ambito videoludico, anche a livello professionale, al servizio del pubblico, senza prevaricazioni e con l’intento di scambiare opinioni.

QUANDO: domenica 24 settembre

PIETRO UBALDI

Uno dei doppiatori più amati di sempre arriva a Gamics Piemonte!
Attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni animati, anime, film e videogiochi, Pietro è conosciuto e amato per aver prestato la sua voce a Doraemon, Taz di Tasmania, Patrick Stella in Spongebob e tantissimi altri iconici personaggi.

QUANDO: sabato 23 settembre

MILENA VIGO

Attrice e cosplayer dal 2008, Milena è una cosplayer di fama internazionale. Ha collaborato come cosplayer ufficiale con importanti case produttrici di videogiochi per promuovere noti titoli, dando vita a personaggi iconici delle saghe più celebri. Tra i suoi ruoli più noti, ha interpretato Nina Williams in Tekken 7 per Bandai Namco Entertainment, Lara Croft, Ereshkigal e A2 per Square Enix, e molti altri.
Da oltre 10 anni, è la cosplayer ufficiale di Jill Valentine per Umbrella Italian Division. Grazie a questa interpretazione, ha avuto l’opportunità di collaborare con il regista George Romero, recitando al suo fianco. Milena è da sempre una grande appassionata di videogiochi e partecipa regolarmente come ospite in diversi talk show online dedicati al gaming.
Il cosplay è una vera e propria forma d’arte per Milena, che ama non solo interpretare i personaggi ma anche creare da zero ogni costume. Le community sono per lei fondamentali, e condivide le sue passioni con gli altri per fare nuove amicizie.
Uno dei momenti più importanti della sua carriera da cosplayer è stato la vittoria del premio principale in un contest cosplay internazionale, avvenuta durante il Florida Supercon a Miami.

QUANDO: sabato 23 e domenica 24 settembre

DON ALEMANNO

Con la sua pagina Jenus – che conta a oggi circa 430.000 iscritti – e con oltre 30 volumi pubblicati, Don Alemanno è oggi una realtà del fumetto italiano, che non disdegna di sconfinare in altri ambiti, come la musica e il teatro.
Nel 2012 inizia – quasi per gioco – a pubblicare le sue vignette aventi come protagonista Gesù, ottenendo fin da subito un forte seguito, tanto da raggiungere in meno di un anno i suoi primi 60.000 follower. Ciò lo porta, nei primi del 2013, a venire contattato da diverse realtà editoriali tra cui Magic Press, con il quale da lì a poco inizierà la sua carriera da professionista.
Nel 2013 è stato nominato ai Macchianera Award 2013 come “Miglior rivelazione”.
Dal 2017 è autore insieme al vignettista e youtuber Boban Pesov del fumetto NaziVeganHeidi.
Nel 2019 sbarca in Poliniani pubblicando Confessions e realizzando, a fine dello stesso anno, il calendario di beneficenza Jenus Meets.
Inoltre, Don Alemanno è coautore dell’opera di stand-up comedy “Dislike – Hater Fanatici e Dove Trovarli” con Boban Pesov, e voce del progetto Bardomagno targato Feudalesimo e Libertà.

QUANDO: domenica 24 settembre

GAX WIN

Gax Win è un sassofonista che spazia tra vari generi musicali e nello sperimentare nuove tecniche del suono; ma è anche e soprattutto un Nerd della musica, infatti si autodefinisce un Nerdofonista.
Una delle particolarità del sassofonista è quella di eseguire sul suo strumento le colonne sonore e le sigle dei cartoni animati, dei film, dei videogiochi e delle serie TV anche in modalità itinerante!
Ha vinto nel 2015 il premio Cartoon Music Contest di Lucca Comics and Games , nel 2016 ha inciso la sigla Rai Gulp del programma scientifico Next TV, e nello stesso anno ha suonato per il Radio Bruno Estate Firenze aprendo il concerto ad ospiti come Ron, Gli Stadio, Gabbani,Michielin e molti altri.
Nel 2020 ha vinto il Sanremo Rock Festival sezione Trend

QUANDO: domenica 24 settembre

in aggiornamento